Preparato per budino
Preparare un budino è sempre un’ottima idea!
Come dessert per concludere al meglio un pranzo di famiglia o per una merenda con gli amici, il budino è sempre un’ottima idea! Con il budino, infatti, puoi sbizzarrirti creando dolci veloci adatti a ogni occasione. Da dm trovi preparati per budini vegani e senza glutine con ingredienti di qualità e biologici.
Come utilizzare un preparato per budino?
Utilizzare un preparato per budino rende la preparazione di questo delizioso dessert facile e veloce. Ecco come preparare il budino passo per passo:
- Versare 100 ml di latte o bevanda vegetale in una ciotola, aggiungere il preparato per budino e mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi.
- Versare i restanti 400 ml di latte in un pentolino, aggiungere 2 cucchiai (40 g) di zucchero o dolcificante naturale e portare a ebollizione.
- Quando il liquido inizia a bollire, togliere il pentolino dal fuoco e mescolare, unendovi il composto con il preparato per budino.
- Posizionare nuovamente il pentolino sul fuoco e lasciar bollire il budino a fiamma bassa per almeno 1 minuto continuando a mescolare.
- Infine, lasciar raffreddare per circa 2 ore.
Dolci con budino che non hanno bisogno del forno
Il budino è un dolce molto versatile e arricchito con alcuni ingredienti può essere trasformato in un dessert no-bake che renderà le tue feste super. Ecco alcune idee di ricette con budino davvero semplici da realizzare:
- Budino per feste di compleanno: riporre del budino freddo (al cioccolato e alla vaniglia) in piccoli bicchierini e infine decorare semplicemente con zuccherini, frutta, caramelle gommose, cioccolatini o marmellata.
- Sandwich di biscotti con budino alla vaniglia: disporre dei biscotti al burro su una teglia e ricoprirli spalmandovi sopra del budino alla vaniglia. Montare della panna con zucchero vanigliato e aggiungerla a sua volta ai biscotti. Infine, a chiusura del sandwich, riporre sopra i restanti biscotti al burro e lasciare la teglia nel congelatore per circa 2 ore.
- Dessert estivo al ribes: mettere del ribes rosso in una piccola ciotola, versarvi il budino appena preparato e lasciar raffreddare.
- Per gli amanti delle nocciole: mescolare circa 3-6 cucchiai di crema al cioccolato e alla nocciola nel budino appena preparato. Disporre il composto in bicchieri e decorare con delle rondelle di banana.
- Budino al caffè: cucinare il budino alla vaniglia con una miscela di caffellatte e decorare con chicchi di caffè al cioccolato.
- Budino all’occhio di bue: far rapprendere del budino alla vaniglia creando dei piccoli cerchi su un piatto. Disporre una metà di un’albicocca o di una pesca come fosse il tuorlo e decorare a piacere con zucchero o salsine.
- Dessert multistrato al budino: anche per questa ricetta non occorre il forno. Per preparare la crema unire del budino alla vaniglia o della crema alla vaniglia con della panna montata, creare poi diversi strati alternando biscotti e crema. Facile e gustosa!
Vuoi gustarti ottimi dessert al budino? Scopri subito i preparati per budini vegani dello shop online dm e ricevili comodamente a casa tua.