Navigazione principaleNavigazione categorieContenuto principale
smaltimento imballaggi

🧴 Imballaggio in plastica

Gli imballaggi con questi simboli sul retro devono essere posti nel bidone per la plastica.

  1. imballaggio in plastica

Fine dell'elenco

🥫 Imballaggio in metallo


Gli imballaggi con questi simboli sul retro devono essere posti nel bidone per il metallo e le lattine.

Fine dell'elenco

📦 Imballaggio in carta o cartone

Gli imballaggi con questi simboli sul retro devono essere posti nel bidone per la carta o cartone.

Fine dell'elenco

🥛 Imballaggio in vetro

Gli imballaggi con questi simboli sul retro devono essere smistati nella campana verde per il vetro.

Fine dell'elenco

🪥 Rifiuti residui

Nell'indifferenziata va tutto ciò che non può essere riutilizzato, come ad esempio i pannolini, gli spazzolini e i sacchetti per l'aspirapolvere.

Fine dell'elenco

🍌 Rifiuti organici

I rifiuti organici sono rifiuti biodegradabili come gli avanzi di cibo e i rifiuti di piante e vanno smistati nel cassonetto per l'umido.

Fine dell'elenco

Vuoi saperne di più sullo smistamento degli imballaggi? Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

Curiosità sul riciclo degli imballaggi

Plastica e metallo

  • I sacchetti di carta sono più ecologici dei sacchetti di plastica monouso a partire dal terzo utilizzo. Insieme ci assumiamo la responsabilità.


  • Rispetto alla plastica ricavata dal petrolio grezzo, ogni tonnellata di plastica riciclata fa risparmiare 1 tonnellata di CO2.
Insieme proteggiamo il clima.

  • Gli imballaggi devono essere svuotati (non risciacquati) e messi nel contenitore per il riciclaggio.
Insieme rendiamo facile il riciclo. 
  • Gli imballaggi riciclati hanno spesso un colore torbido dovuto al processo di riciclaggio.
Insieme possiamo diventare più consapevoli degli imballaggi.

     

Carta e cartone

  • Il tasso di riciclaggio della carta usata è già superiore all'80%.
Ma insieme possiamo fare ancora di più.
  • Il Forest Stewardship Council riconosce con il sigillo FSC i prodotti in legno e carta che provengono da una gestione forestale rispettosa dell'ambiente, socialmente vantaggiosa ed economicamente sostenibile.
Cerca questo marchio sugli scaffali.

Vetro

  • Facendo la raccolta differenziata dei contenitori in vetro, i coperchi in alluminio possono rimanere attaccati al vetro. Insieme rendiamo più facile il riciclaggio.
  • I coperchi di plastica devono essere smaltiti nel bidone per la plastica.
  • Il vetro non chiaramente bianco, marrone o verde va sempre smaltito nella campana per il vetro. Insieme separiamo correttamente il vetro.