dm sostiene le donne e diventa partner di FATA ONLUS & FARExBENE
Una donazione annuale di prodotti a sostegno e cura della salute delle donne.
Giovedì 18 luglio, presso il punto vendita dm di via Pisani 10 a Milano, si è svolta una donazione di prodotti alle associazioni FATA ONLUS e FARExBENE, nell'ambito della campagna Benessere al femminile.
Nello specifico dm provvederà ad una fornitura annuale di prodotti Jessa e Jessa Nature per l’igiene femminile, che permetterà ad ogni donna di sentirsi protetta e a proprio agio in ogni situazione, con detergenti, salvaslip e assorbenti composti da cotone biologico certificato al 100% e il make-up di s-he colour & style, trend !t up e alverde, con prodotti beauty, anche di cosmetica naturale certificata.
Già nel mese di maggio 2023 dm aveva lanciato la campagna benessere al femminile che ha avuto come focus il benessere fisico, mentale ed emotivo delle donne.
La campagna si pone l'obiettivo di creare sensibilizzazione su temi importanti legati alla salute della donna e offrire spunti e ispirazioni per condurre una vita sana e consapevole, affrontando argomenti utili o ancora tabù e attirando l'attenzione su nuovi sviluppi e tendenze.
Nel 2024 l’obiettivo è quello di approfondire ulteriormente il tema della salute femminile, invitare le donne a celebrarsi insieme e trarre nuova forza da una community sempre più coesa e accrescere l'autoconsapevolezza fisica e mentale attraverso l’empowerment, raggiungendo un nuovo livello di benessere grazie a una visione olistica della salute femminile.
“Sono felice che dm possa essere ancor più vicino alle donne con questo progetto intrapreso coinvolgendo FATA ONLUS e FARE x BENE. dm Italia desidera proporsi come punto di riferimento per tutte le donne, aiutarle a comprendere ed ascoltare se stesse, costruendo un equilibrio tra mente, corpo e anima affinché possano identificarsi nel marchio e individuare nelle 26 private label del brand, ciò di cui hanno bisogno per prendersi cura di sé, a prezzi democratici.” afferma Marina Benelli - Responsabile Marketing e Comunicazione di dm Italia. “Ecco perché, nonostante l'aumento dell'IVA a gennaio 2024 (legge n.213 del 30/12/2023), da dm i prezzi dei prodotti essenziali delle nostre marche non sono cambiati, e ancora oggi questa promessa continua ad essere mantenuta. Infatti, a fronte dell’aumento dal 5% al 10% sui prodotti per l’igiene femminile e per l’infanzia, come assorbenti, pannolini e latte in povere, noi di dm ci siamo impegnati a non alzare il costo, facendoci carico della differenza.”
FARExBENE
FARE X BENE è un’associazione non profit che sostiene, promuove e realizza progetti e attività per contrastare ogni forma di violenza tra pari e di genere, fornendo assistenza psicologica e legale alle vittime di abusi e violenze. Promuove e realizza da 15 anni nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia percorsi di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto a discriminazione e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, progetti insigniti del premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica nell’anno 2015. FARE X BENE fa parte dell’Advisory Board di “Generazioni Connesse”! (SIC ITALY III) progetto coordinato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito - MIM) che promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani.
Fondazione FATA Onlus
La Fondazione FATA – Famiglie Temporanea Accoglienza nasce nel 1999 da un gruppo di famiglie che hanno fatto della loro esperienza diretta in tema di affido una cultura di accoglienza da promuovere e una specializzazione da mettere al servizio di bambini e adolescenti in difficoltà. Nei suoi centri di accoglienza FATA ospita e sostiene bambini e adolescenti che il Tribunale dei Minori allontana dalla famiglia di origine per maltrattamento, violenza e gravi forme di disagio e minori inviati dai Servizi Sociali perché a rischio marginalità e devianza. L’obiettivo di FATA è quello di accogliere i minori in un luogo idoneo come la CASA DI FATA, che permetta loro di ritrovare un clima familiare sereno, di soddisfare le necessità materiali, i bisogni psicologico-affettivi nonché comprendere, affrontare e superare le problematiche che hanno reso necessario l’allontanamento dalla famiglia naturale. Il ruolo di FATA è di accompagnare il bambino da una situazione di grave disagio ad una situazione di cura e tutela attraverso l’affido, l’adozione o il rientro a casa. La FAMIGLIA resta per FATA il nucleo fondamentale per la crescita e la serenità dei minori e la comunità deve rappresentare solo un momento di passaggio.
Scarica il comunicato stampa: