Cerotti
Cerotti sempre a portata di mano!
I cerotti sono un rimedio rapido ed efficace per le piccole ferite e tagli! Nello shop online dm potrai trovare un’ampia scelta di diversi cerotti, che proteggono le piccole ferite dallo sporco in modo rapido e sicuro e, per questo, sono sempre da tenere a portata di mano.
Cerotti: primo soccorso per piccole ferite
I cerotti per cicatrici e per medicazioni fanno parte di quelle cose essenziali che non possono mai mancare in casa. Impediscono che il sangue fuoriesca dalla ferita, mantenendo quest’ultima incontaminata. Specialmente in caso di tagli ed escoriazioni sono un rimedio immediato. Nello shop online dm troverai una selezione dei seguenti tipi di cerotto in diverse dimensioni:
- cerotti classici (di grandi, medie e piccole dimensioni)
- cerotti per bambini con motivi divertenti
- cerotti per sutura
- cerotti da tagliare
- cerotti Sensitive per pelle sensibile
- cerotti per le dita
Gran parte dei cerotti disponibili da dm sono idrorepellenti e possono quindi essere indossati senza problemi anche sotto la doccia. Inoltre, i cerotti sono traspiranti ed elastici, in modo da adattarsi perfettamente alla ferita.
Il cerotto giusto per ogni ferita
A seconda del tipo di ferita, occorre utilizzare il cerotto più adatto:
- cerotti classici o cerotti da tagliare, perfetti per trattare piccoli tagli o escoriazioni;
- le garze sterili sono indicate per trattare escoriazioni, ustioni o abrasioni più estese;
- i cerotti per le dita sono perfetti per trattare ferite sulle dita. Ne esistono anche di dimensioni molto lunge per poter proteggere al meglio la ferita.
Sfatiamo un mito: la credenza che le ferite non guariscano bene sotto i cerotti in quanto hanno bisogno di aria è assolutamente errata; il cerotto fa da barriera proteggendo la ferita dallo sporco, impedisce che si secchi e ne favorisce la guarigione.
A cosa fare attenzione durante l‘applicazione
L’aspetto principale quando si ricorre a garze e cerotti è la loro corretta applicazione. Ecco i punti a cui fare attenzione:
- la frequenza con cui occorre cambiare il cerotto dipende dal tipo di ferita. Le ferite sulle dita sono più soggette ad entrare in contatto con sporco e per questo il cerotto andrebbe cambiato più volte al giorno. In caso di ferite più superficiali, come le escoriazioni minori il cerotto può essere cambiato anche a giorni alterni. Prima di applicare il cerotto si dovrebbe evitare di sciacquare il sangue sotto l‘acqua corrente in quanto l’acqua del rubinetto non è sterile. Il nostro sangue ha naturalmente un processo di filtrazione e depurazione che elimina le sostanze indesiderate;
- con lo spray per ferite puoi invece pulire la ferita senza dolore, prevenendo le infezioni;
- il cerotto può essere indossato fino alla guarigione della ferita.
Che si tratti di un taglio o di un’escoriazione, i cerotti sono l’ideale per trattare piccole ferite e mantenerle sterili. Nell’assortimento di dm potrai trovare dal classico cerotto, al cerotto spray fino ai bendaggi prodotti diversi per rispondere ad esigenze diverse di ottimi marchi come Mivolis, Hansaplast e megaplast.