Pannolini lavabili
Pannolini lavabili & co.: morbidi, naturali e versatili
Oltre all’ampia scelta di pannolini classici e pannolini mutandina, lo shop online dm offre anche una selezione di pannolini lavabili e prodotti simili. In questa categoria puoi trovare:
- Pannolini lavabili tutto-in-uno con mutandina regolabile tramite bottoncini a pressione e chiusure in velcro.
- Inserti per pannolini lavabili
I pannolini lavabili sono apprezzati per la loro versatilità d’uso e per l’attenzione ai materiali naturali, oltre ad essere certificati come privi di sostanze nocive. Affidati a marchi come babylove e punta sulla sostenibilità anche in fatto di pannolini.
L’alternativa delicata per la pelle sensibile dei neonati
La pelle del tuo bambino, soprattutto se appena nato, è molto più sensibile della pelle di un adulto. Infatti, nei neonati non si è ancora sviluppato il mantello acido protettivo della cute, che poi terrà alla larga germi e sostanze nocive. In determinate circostanze, ciò può far sì che il tuo bambino non tolleri bene o non tolleri affatto i pannolini tradizionali. In questi casi, i pannolini lavabili in cotone sono spesso la scelta più azzeccata. Per una maggiore protezione contro fuoriuscite e altri “incidenti”, combinalo con un inserto in cellulosa. Per prenderti cura al meglio della pelle delicata dei più piccoli, scegli anche prodotti di cosmetica naturale.
Pannolini lavabili in stoffa, pratici e multiuso
Grazie alla loro versatilità e alla possibilità di sterilizzarli, i pannolini lavabili dovrebbero avere un posto fisso in ogni borsa cambio, così comei telini antirigurgito o i bavaglini.
Quali sono i pro e i contro dei pannolini lavabili?
Partiamo dai vantaggi:
- I pannolini di stoffa sono lavabili e quindi possono essere utilizzati a lungo. Ciò si traduce in un risparmio nel lungo termine rispetto ai pannolini usa e getta.
- Grazie alla possibilità di riutilizzarli, scegliendo questi pannolini si generano meno rifiuti, un aspetto importante per la tutela dell’ambiente.
- Alcuni bambini non tollerano la superficie sintetica dei pannolini usa e getta, che può essere causa di irritazioni. I pannolini lavabili in cotone, invece, sono delicati e rispettosi della pelle dei neonati.
- I pannolini lavabili poi, in particolare quelli di tipo muslin, sono molto apprezzati per le molteplici possibilità di utilizzo. Infatti, gli inserti possono essere utilizzati anche come telino antirigurgito o lenzuolino avvolgente. Inoltre, sono adatti come copri fasciatoio o telino per il cambio.
- I pannolini lavabili di alta qualità sono durevoli e possono quindi essere riutilizzati da più bambini.
Ricorda anche che:
- Essendo riutilizzabili, devono essere lavati regolarmente, il che comporta un aumento del consumo di energia e di acqua. Abbiamo, però, alcuni suggerimenti per ridurre questo effetto collaterale, continua a leggere più in basso per scoprirli.
- Il cambio pannolino richiede spesso più tempo rispetto a quello impiegato con i pannolini usa e getta tradizionali, soprattutto per i neogenitori alle prime armi. Ma contando tra i sei e i dieci cambi di pannolino al giorno, si acquisisce ben presto manualità anche con i pannolini lavabili.
- Quando si è fuori casa oppure in viaggio, i pannolini usa e getta sono più pratici di quelli riutilizzabili. In questi casi, si può ripiegare sui pannolini usa e getta, trattandosi di brevi periodi di tempo, sempre che il sederino del vostro bebè lo consenta.
- I pannolini lavabili sono più spessi rispetto ai classici e per alcuni bambini possono risultare scomodi sotto i vestiti.
Rispettano l’ambiente?
I pannolini lavabili, essendo riutilizzabili, contribuiscono certamente alla riduzione dei rifiuti, ma ciò non significa automaticamente che siano la scelta migliore per la tutela dell’ambiente rispetto ai pannolini usa e getta. I pannolini lavabili devono essere lavati in lavatrice a un minimo di 60 gradi per garantire una perfetta igiene e, spesso, vengono anche asciugati in asciugatrice, un elettrodomestico con un consumo di energia particolarmente elevato. Ciò si traduce in un consumo energetico notevolmente maggiore rispetto ai pannolini usa e getta. È comunque possibile mettere in atto degli accorgimenti per tenere sotto controllo il consumo di risorse ed energia necessario per il cambio pannolino. Ecco qui alcuni utili consigli per aiutarti a risparmiare:
- Invece di utilizzare l'asciugatrice, quando possibile stendi i pannolini lavabili sullo stendino per farli asciugare.
- È vero che per eliminare i germi è necessario lavare i pannolini lavabili ad almeno 60 gradi, ma non è assolutamente necessario arrivare ai 90 gradi.
- Cerca di rendere il lavaggio più efficiente possibile, assicurandoti che la lavatrice sia possibilmente a pieno carico prima di farla partire.
- Investendo in pannolini lavabili e relativi inserti resistenti, durevoli e di alta qualità, potrai poi riutilizzarli con un secondo figlio.
Scopri l'ampia selezione di pannolini lavabili nello shop online dm e fai la scorta di tutti i vari accessori per il cambio pannolino di cui hai bisogno e tanti altri prodotti utili.