Crema cambio pannolini e talco
Borotalco per bambini e crema per irritazione da pannolino
Delicatezza sulla pelle grazie al borotalco per bambini di dm
Durante il cambio pannolino, non sempre va tutto liscio come si vorrebbe. Irritazioni cutanee da pannolino, come arrossamenti e infiammazioni, incidono sullo stato di salute dei bambini, provocando un inutile fastidio. Fortunatamente, però, ci sono prodotti appositi che aiutano a proteggere la pelle delicata della zona pannolino da fattori esterni. Tra questi, c’è anche l’ormai collaudato borotalco per bambini. Questo prodotto, principalmente a base di talco, lenisce le irritazioni cutanee e allevia le infiammazioni. Si applica sulla pelle dopo aver pulito la zona pannolino, assorbe eventuali liquidi residui e previene le irritazioni della pelle.
A proposito: il borotalco per bambini può essere utilizzato, oltre che sul sederino del bebè, anche nelle pieghette della pelle, ad esempio sotto le ascelle e dietro le ginocchia, poiché anche in queste zone possono insorgere delle infiammazioni cutanee. Il borotalco per bambini è quindi un prodotto essenziale da avere sempre con sé per il cambio pannolino e, come tale, non può mancare nemmeno nello shop online dm. Ordina comodamente da casa tua il borotalco baby di marchi di qualità come Nivea e babylove
Corretta cura della zona pannolino
Il pannolino è fatto apposta per riempirsi, è il suo lavoro! Per questo bisogna cambiarlo spesso, fino a 10 volte al giorno! Quello che per i genitori può risultare abbastanza faticoso, per il bebè e il suo sederino è davvero importante. Infatti, l’umidità e il caldo che si crea nella zona del pannolino, quando questo è pieno, crea un ambiente ideale per la proliferazione di germi e batteri. La pelle di un neonato, poi, deve ancora sviluppare appieno il film idrolipidico che protegge la pelle dell’adulto e, per questo, è più soggetta a lesioni e infiammazioni. Per evitare che ciò accada, mamma e papà dovrebbero prestare attenzione ad alcuni accorgimenti.
Di base, il pannolino va cambiato quando è pieno. Se il bebè non si lamenta particolarmente segnalando la necessità del cambio, si può verificare lo stato del pannolino annusando oppure dando un’occhiata agli indicatori di bagnato presenti all’esterno del pannolino. Dopo aver pulito delicatamente, ma accuratamente, la zona pannolino, è consigliabile lasciare il sederino dei bambini all’aria per qualche tempo! In questo modo, si elimina più efficacemente l’ambiente caldo e umido che si era creato e si prevengono le irritazioni. Approfitta di questo momento per riempire di coccole il tuo bambino o la tua bambina, è fondamentale per il benessere dei neonati, tanto quando il bonding subito dopo la nascita! Nella fase del cambio, il borotalco per bambini aiuta a tenere a bada l’umidità e calmare le zone già arrossate.
La corretta cura della zona pannolino richiede anche la necessaria cautela: le particelle fini di talco fanno bene alla pelle irritata, ma non devono assolutamente finire vicino al viso del neonato, in quando potrebbero raggiungere le vie respiratorie!
Molteplici utilizzi del borotalco per bambini
Il borotalco per bambini non è utile solo per il cambio pannolino. Infatti, anche la pelle degli adulti non è risparmiata dalle irritazioni, come ad esempio dopo la rasatura. Un po' di talco lenisce le infiammazioni da rasoio e, utilizzato come alternativa al deodorante, contrasta l’umidità sotto le ascelle. Non c’è da stupirsi, quindi, che nello shop online dm si possa trovare anche il talco del marchio Borotalco!