Qui io sono, qui compro

Una filosofia aziendale che vale come promessa. Una promessa che dm drogerie markt fa ai propri clienti, collaboratori e partner: quella di riconoscere ogni singola persona nella sua unicità.
La persona al centro di tutto
La filosofia aziendale prende spunto da una famosa frase di Goethe, che nel Faust, per enfatizzare la centralità dell’essere umano, scrive: “qui io sono, qui posso essere uomo”. dm si impegna quindi a offrire un’esperienza d’acquisto completa che mette al centro i bisogni della persona, con un servizio di consulenza competente, prodotti di qualità garantita e punti vendita accoglienti che invitano all’incontro.
Etica nella gestione aziendale
Oltre al continuo impegno per offrire il miglior servizio possibile ai nostri clienti, promuoviamo programmi di sviluppo sia professionale che personale per i nostri collaboratori. Inoltre, uno dei principi chiave della vision del gruppo dm è “agire in modo esemplare” nel contesto economico-sociale in cui operiamo.
La gestione aziendale si poggia su tre colonne portanti:
dm per i suoi clienti
Mettiamo in primo piano le necessità dei nostri clienti per offrire loro prodotti e servizi di massima qualità in un'atmosfera piacevole e al miglior prezzo. L'obiettivo è la soddisfazione e la fidelizzazione dei nostri clienti.
dm per i suoi collaboratori
Vogliamo dare ai nostri collaboratori la possibilità di imparare l’uno dall’altro in uno scambio continuo, pur rispettando l'individualità di ognuno. Il nostro ambiente di lavoro è quindi contraddistinto da principi come parità, integrità e trasparenza. Ed è su queste basi di fiducia e stima reciproche che i nostri collaboratori crescono e superano se stessi giorno dopo giorno.
dm per i suoi partner
dm cura i rapporti commerciali con i propri partner al fine di costruire una collaborazione solida e duratura. Il raggiungimento di obiettivi comuni si basa su un principio di trasparenza e sulla comunione di intenti.

"È necessaria una forte dose di idealismo per ambire a principi importanti. Servono poi grande coraggio e realismo per valutare con obiettività le condizioni reali rispetto a quelle ideali."
Martin Engelmann, Presidente del Consiglio di Amministrazione (internationale)