Detergente per mobili
Arredo pulito e splendente in un attimo con i detergenti giusti
La cura dei mobili, in particolare quelli in legno, è nota per essere particolarmente impegnativa e laboriosa. Spesso, però, bastano pochi accorgimenti per far apparire come nuovi anche i mobili più complicati da trattare. Nello shop online dm puoi trovare una selezione di detergenti per mobili di marchi come Denkmit e Emulsio, utili per mantenere la tua casa un luogo in cui sentirti bene!
Prima di metterti all’opera, tieni presente che materiali diversi hanno esigenze diverse in fatto di pulizia e manutenzione. Per questo, dovresti informarti su quali prodotti sono adatti per le diverse superfici prima di dare il via alla pulizia dei mobili.
Trattare i mobili in legno è più semplice di quanto si pensi
Per trattare i mobili e gli infissi in legno, la cosa migliore è utilizzare dei detergenti per mobili in legno idonei, che non vadano ad aggredire il prezioso strato protettivo delle superfici. Inoltre, non utilizzare troppa acqua, pulitori a vapore o detergenti sgrassanti; attrezzati, invece, con una soluzione delicata di acqua e sapone e un panno umido per rimuovere lo sporco. Se invece è necessario eliminare dei piccoli graffi o lucidare i mobili, si consiglia di utilizzare una cera o un olio per mobili. Questi prodotti aiutano a preservare la lucentezza originale dei tuoi mobili e a proteggerli dall’usura quotidiana, tanto da essere efficaci anche sul legno scuro, che torna così di nuovo a brillare.
Pulire le superfici in vetro senza graffi e aloni
Per chi ha a che fare con superfici lucide e oggetti in vetro, la polvere è il nemico numero uno. Per combatterla, vengono in aiuto dei panni per la pulizia specifici, che raccolgono efficacemente la polvere, invece di sollevarla semplicemente. Sul posto di lavoro, invece, si rivelano molto utili le salviettine per la pulizia dello schermo, con cui è possibile rimuovere quella fastidiosa polvere che si deposita sullo schermo, senza lasciare aloni. Se desideri una pulizia più accurata, la soluzione migliore è quella di utilizzare dei detergenti per vetri. Un consiglio: presta particolare attenzione al vetro a specchio, in quanto è spesso più delicato e soggetto a graffi! Anche per la pulizia degli schermi è richiesta un po' di prudenza: non tutti i detergenti sono adatti ad ogni tipo di materiale, per cui è opportuno seguire le indicazioni del produttore.
Rinfrescare tessili e mobili imbottiti
Quando si parla di pulizia dei tessili della casa, di divani e di sedili auto, non si tratta tanto di come svolgere una corretta manutenzione, ma piuttosto di come rimuovere in modo delicato le macchie ed eliminare i cattivi odori. I detergenti per rivestimenti tessili, in schiuma o in spray, sono perfetti per questo scopo e consentono di eliminare anche lo sporco più profondo. Molti detergenti garantiscono anche di preservare la morbidezza delle fibre e proteggere da ulteriore sporco. Per le macchie più ostinate, che non si riescono a rimuovere con un comune detergente per rivestimenti tessili, uno smacchiatore è la soluzione migliore. Prova anche lo spray rinfrescante per tessuti per dire addio ai cattivi odori.
Scopri tante altre informazioni e pratici consigli di pulizia nello shop online dm e fai i tuoi acquisti comodamente da casa!